![]() |
Ultimo Aggiornamento
13 Novembre 2019
Cuccioli Disponibili
Abbiamo cuccioli disponibili
Clicca sulla foto in alto o sulla voce del menu "Cuccioli Disponibili", per scoprire i cuccioli del mondo Ocean Blue. GattoRagdoll.it
CuoreInPoesia.it
Contatti
Ecco i nostri contatti:Marcella Cusano E-Mail: marcus@oceanblueragdoll.it Telefono: (+39) 06 9135217 Cellulare: (+39) 333 4583018 Social
Seguiteci su Facebook:Clicca quì per accedere alla pagina Facebook di "Ragdolls di Ocean Blue" Links
Ecco alcuni link utili che riguardano OceanBlueRagdoll, dalle associazioni che riconoscono il nostro allevamento ai marchi che noi utilizziamo per l'allevamento e la selezione dei nostri esemplari di Ragdoll. |
![]() |
Pet Therapy
![]() Problemi che interessano spesso i portatori di handicap, ma anche i normodotati: oggi uno strisciante senso di insufficienza e inadeguatezza colpisce più o meno tutti, creando condizioni di frustrazione, di angoscia e di emarginazione. L’animale nella società contemporanea tranquillizza nella sua semplicità comportamentale, nella sua spontaneità affettiva, nella mancanza di malizie, nell’incondizionata generosità , nell’incapacità di essere ipocrita. L’animale è lo spazio di fuga in un mondo che corre, che si è fatto troppo macchinoso. Questa terapia è anche utile a chi necessita di riabilitazione motoria, come chi è affetto da sclerosi multipla o reduce da lunghi periodi di coma. E' d’aiuto anche nei casi di discronia ( causata da malattie terminali o croniche o dai disagi dovuti all’età), di persone che non vivono completamente la contemporaneità. Anziani e malati spesso finiscono per isolarsi quando invece avrebbero bisogno di comunicare, di relazionarsi al mondo esterno. L’animale non li trova diversi, inutili o terminali: si rapporta con loro in modo diretto, li considera unici e insostituibili, in un eterno presente. ![]() Un animale è vivo, fa compagnia , è attivo, dona e richiede affetto, da un senso al presente e alla nostra assenza. Un animale domestico da accarezza e coccolare è fonte di piacevole contatto fisico: stimola la creatività , la comunicabilità e la capacità di osservazione, soprattutto nei bambini. Per l’animale non esiste diversità, non giudica, non è in competizione, non compatisce e non ci rifiuta. Offre diverse possibilità di comunicare e vari stimoli, mette di buon umore, ma risveglia allo stesso tempo il senso di responsabilità. Il legame che si viene a creare tra uomo e animale favorisce lo sviluppo di legami basati sulla fiducia , che potranno in seguito, essere trasferiti ad altri individui: l’empatia viene poi trasferita anche alle relazioni con gli altri esseri umani. La pet terapy si basa esclusivamente sul rapporto con l’animale, e non sull’animale in quanto tale:non è quindi considerato un semplice strumento, ma è da rispettare anche nelle sue esigenze. |
![]() |