![]() |
Ultimo Aggiornamento
13 Novembre 2019
Cuccioli Disponibili
Abbiamo cuccioli disponibili
Clicca sulla foto in alto o sulla voce del menu "Cuccioli Disponibili", per scoprire i cuccioli del mondo Ocean Blue. GattoRagdoll.it
CuoreInPoesia.it
Contatti
Ecco i nostri contatti:Marcella Cusano E-Mail: marcus@oceanblueragdoll.it Telefono: (+39) 06 9135217 Cellulare: (+39) 333 4583018 Social
Seguiteci su Facebook:Clicca quì per accedere alla pagina Facebook di "Ragdolls di Ocean Blue" Links
Ecco alcuni link utili che riguardano OceanBlueRagdoll, dalle associazioni che riconoscono il nostro allevamento ai marchi che noi utilizziamo per l'allevamento e la selezione dei nostri esemplari di Ragdoll. |
![]() |
Come Fare Il Bagno Al Gatto
![]() Preventivamente accorciate le unghie del gatto: in caso di nervosismo potrebbe allungare gli artigli e vogliamo evitare di farci male. Preparate per tempo ogni cosa: 1) Acqua ben calda temperatura corporea del gatto circa 38°C) 2) Shampoo apposito (fate attenzione ad utilizzare sapone per gatti appositamente formulato: quello per uso umano è troppo aggressivo, e rimuove tutto lo strato lipidico protettivo lasciando la pelle troppo secca ed esposta a dermatiti e parassitosi). Usatene poco, preventivamente diluito in acqua calda, ed assicuratevi di risciacquare bene tutti i residui di schiuma. 3) Asciugamani, più di uno 4) Pettine in acciaio a denti larghi. Afferrate il micio con la mano sinistra, adagiatelo nell'acqua tenendo, senza stringere , entrambe le sue zampe anteriori tra le vostre dita, lasciando libera la mano destra per le operazioni di lavaggio. Scegliete il posto: la vasca, il lavandino o una bacinella. E' consigliabile servirsi del lavello della cucina onde evitare di farsi venire il mal di schiena. Riempitelo con 10 cm. di acqua, ed evitate spaventi relativi allo spruzzo dell'acqua che esce dal rubinetto. Mettete anche un asciugamano o un tappetino di gomma sul fondo, per dargli un appoggio più stabile. Un attacco per doccia con getto a bassissima pressione è il sistema migliore sia per bagnarlo che per risciacquarlo, ma in assenza di questo potete usare un recipiente e bagnarlo con l'acqua del fondo del lavello. In tal caso, cambiate l'acqua per il risciacquo. Mentre lo lavate parlate col vostro gatto, fate delle pause e coccolatelo. Deve sentire dal tono della vostra voce e dai vostri gesti che va tutto bene e che è tutto a posto. Per asciugarlo è adatto un asciugamano caldo e morbido. Usatene diversi, finche la pelliccia non sarà più zuppa. Secondo la tolleranza del gatto, è anche possibile usare un asciugacapelli silenzioso regolato al minimo. Comunque, in genere i gatti temono questo elettrodomestico, soprattutto se soffia sul loro muso, imitando in tal modo un grosso gatto che manda loro segni di aggressività. Nel periodo estivo si può mettere il gatto al sole, trattenuto da un trasportino ben arieggiato, fatto completamente di rete metallica rigida. In inverno è meglio trattenetelo dentro casa finche non è perfettamente asciutto. Magari potete usare quelle piccole ventole elettriche che servono a fare aria calda nel bagno, a bassa velocità, puntate sul trasportino del gatto. I gatti a pelo lungo come i ragdoll devono essere spazzolati e pettinati, man mano che il pelo si asciuga, per evitare la formazione di nodi. Un po' di croccantini come premio aiuteranno il gatto a sopportare meglio la ...tortura. Buon lavoro!!! :-)) |
![]() |